Banner Immagine

Convegno Sezione Sicilia della Società Italiana di Neurologia Pediatrica

Details
  • Course Code
    000000
  • From date
    14/11/2025 - h 11:00
  • To date
    15/11/2025 - h 13:30
  • Duration
    10 hours
  • Formative credits
    10
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    PALERMO PA Stand Florio Via Messina Marine, 40
  • Reference training objective
    Clinical documentation. Diagnostic and rehabilitative clinical-care pathways, care profiles - care profiles
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    Pediatria
Available for

Course description

L'evento dal titolo "Convegno Sezione Sicilia della Società Italiana di Neurologia Pediatrica", si terrà in modalità Residenziale in data 14-15 novembre 2025, è rivolto alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (discipline accreditate: Genetica Medica, Laboratorio di Genetica Medica, Neonatologia, Neurologia, Neuropsichiatria Infantile, Pediatria, Pediatria - Pediatri di libera scelta); Biologo; Infermiere; Infermiere Pediatrico. I Responsabili Scientifici dell'evento sono il Prof. Giovanni Corsello e il Prof. Ettore Piro.


La neurologia pediatrica rappresenta un ambito in costante evoluzione che richiede in primis per il pediatra e il neuropsichiatra infantile, un aggiornamento continuo ed un confronto per garantire una presa in carico adeguata dei piccoli pazienti.

In Sicilia, la gestione delle patologie neurologiche in età evolutiva si confronta con sfide peculiari, legate sia alla distribuzione territoriale delle competenze sia alla necessità di uniformare percorsi diagnostico-terapeutici. Questo convegno nasce con l’intento di creare un momento di incontro tra pediatri, neuropsichiatri infantili, genetisti clinici, neurochirurghi, fisiatri, neurofisiologi e terapisti della riabilitazione per favorire la condivisione delle esperienze cliniche, delle innovazioni terapeutiche e delle buone pratiche.

Attraverso relazioni scientifiche multidisciplinari ed una ampia disponibilità di tempo dedicata alla interazione con i partecipanti, si intende promuovere una rete regionale sempre più solida e orientata alla qualità dell’assistenza neurologica pediatrica.

La sezione siciliana della SINP si fa promotrice di questa iniziativa per valorizzare le competenze locali e rafforzare il legame con la comunità scientifica nazionale.



Scientific Managers

corsello giovanni

piro ettore