Patologie Neuromuscolari con Distress Respiratorio
-
Course Code452270
-
From date11/06/2025 - h 09:00
-
To date11/06/2025 - h 16:30
-
Duration6 hours
-
Formative credits6
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
LocationACIREALE CT Sede AIAS, Via Lazzaretto 65
-
Reference training objectiveClinical documentation. Diagnostic and rehabilitative clinical-care pathways, care profiles - care profiles
-
Educational contextClassic residential training (1-200 participants)
-
Course categoryPediatria
Course description
L'evento dal titolo "Patologie Neuromuscolari con Distress Respiratorio", si terrà in modalità Residenziale in data 11 giugno 2025, il corso è rivolto alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (discipline accreditate: Allergologia ed Immunologia Clinica, Anestesia e Rianimazione, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurologia, Neuro-psichiatria infantile, Pediatria, Pediatria (Pediatri di Libera Scelta); Fisioterapista; Logopedista; Infermiere; Infermiere Pediatrico. Il Responsabile Scientifico dell'evento è il Dott. Marco Saporito.
Le patologie neuromuscolari congenite rappresentano un'importante sfida per la neonatologia e la pediatria, in quanto possono manifestarsi con ipotonia, debolezza muscolare e, nei casi più gravi, compromissione della funzione respiratoria fin dalle prime ore di vita. Tra queste patologie rientrano la distrofia miotonica congenita, l’atrofia muscolare spinale (SMA), le miopatie congenite e alcune forme di malattie metaboliche a esordio neonatale.
Il distress respiratorio nei neonati con patologie neuromuscolari può derivare dall’ipoventilazione, dall’alterata clearance delle secrezioni e dalla debolezza della muscolatura respiratoria, con il rischio di insufficienza respiratoria precoce. La diagnosi tempestiva e l’attuazione di strategie di supporto ventilatorio, sia invasive che non invasive, sono fondamentali per migliorare la sopravvivenza e la qualità di vita di questi neonati.
Negli ultimi anni, il panorama terapeutico delle patologie neuromuscolari è stato rivoluzionato dall’introduzione di terapie geniche, farmaci innovativi e strategie di ventilazione avanzata, che hanno cambiato drasticamente la prognosi di molte di queste condizioni.
Questo incontro si propone di aggiornare i partecipanti sulle più recenti strategie diagnostiche e terapeutiche, con particolare attenzione all’integrazione tra genetica, neurologia e terapia intensiva neonatale. Saranno analizzate le attuali linee guida per la gestione delle emergenze respiratorie e verranno presentati casi clinici per una discussione interattiva sulle migliori pratiche cliniche.
Notes
Appreciation test:
The satisfaction questionnaire must be completed online by 11/06/2025 17:00 To 14/06/2025 17:00
Learning test:
The learning questionnaire must be completed online from 11/06/2025 17:00 To 14/06/2025 17:00
Scientific Managers
saporito marco andrea nicola
Teachers
betta pasqua
Speaker
cimino carla
Speaker
d'amico pietro
Moderator
de costa greta
Speaker
fanaro silvia
Speaker
giompaolo valentina
Speaker
licciardello laura
Speaker
pavone piero
Speaker
polizzi agata rita maria
Speaker
ruggieri martino
Speaker
saporito marco andrea nicola
Speaker
serra gregorio
Speaker
tina lucia gabriella
Moderator